Nel chiostro grande del Conservatorio San Pietro a Majella, realizzato dal grande scultore di Polistena (Rc) nel 1895 di Roberto Messina Tra i ...
Scienziati, umanisti, artisti, imprenditori, professionisti: i tanti figli illustri della Calabria di ieri e soprattutto di oggi, con le loro eccezionali storie individuali, incontrati e raccontati da tutto il mondo per aiutare a capire lo status quo della regione e per interpretare, illuminare, indirizzare e sviluppare meglio il suo presente e il suo domani, come una buona bussola di orientamento.
Nel chiostro grande del Conservatorio San Pietro a Majella, realizzato dal grande scultore di Polistena (Rc) nel 1895 di Roberto Messina Tra i ...
Protagonista del Congresso degli scienziati italiani a Napoli nel 1845, una grande carriera universitaria tra Pisa, Torino e Firenze, è considerato ...
Originario di Reggio Calabria, direttore della Chirurgia maxillo-facciale dell’Ospedale San Filippo Neri di Roma, è vicepresidente scientifico dell ...
La famiglia Carlino è custode di una specializzata attività che dal taglio del ‘ciocco’ di erica arborea, conduce a raffinati prodotti di altissima ...
L’associazione culturale fondata dal prof. Francesco Bevacqua, oltre che di divulgazione, si occupa del recupero dei Musei scolastici ottocenteschi, ...
Tra le meravigliose colline, le terrazze e i “calanchi” attorno a Babolato (Cz), un’azienda-modello fortemente ispirata, e al tempo “non ...
Famiglia originaria di San Giovanni in Fiore (Cs), una vita da giramondo finita troppo presto, in perenne tour tra America, Europa e Repubbliche ...
Originario di Reggio Calabria, attivo da tempo tra Milano e Venezia, è artista “che aspira all’ordine, alla durata, alla stabilità”. La sua è una ...
Intervista al cuoco “Alimurgico” Giacinto de Rosario, crotonese, grande conoscitore e appassionato divulgatore di “tutto quello che si può mangiare, ...
Stefano Potortì, catanzarese, specializzato in Economia aziendale e Marketing internazionale, viaggia spedito nel business della capitale inglese ...
Pubblicato da Bompiani, “La mezzaluna di sabbia” di Fausto Vitaliano, di Olivadi (Cz) e milanese adottivo, un brillante noir che fa breccia nel ...
A Terranuova Bracciolini (Ar), da “Cassia Vetus”, la sorprendente arte di Claudio Cavaliere, uno dei più bravi maestri gelatieri italiani, ...
Nata a Catanzaro, famiglia di Amaroni, Stella Sorrentino è cantante, autrice, attrice di prestigiosi musical, insegnante di musica e altro di Sara ...
Francesco Schiavello, originario di Soriano Calabro (Vv), grande creatività e una visione dello spazio e della socialità come unicum di Teresa ...
Forse nessun altro al mondo prima di lui ha intrapreso esplorazioni geografiche tanto estese, dalle cosiddette Indie Orientali a quelle Occidentali, ...
Sono una miriade gli artisti del cinema americano originari della Calabria insigniti della preziosa statuetta. L’ ultimo, Mauro Fiore, ...
Originario di Firmo (Cs) il giovane compositore vanta già una considerevole esperienza, prestigiosi premi internazionali, collaborazioni di livello, ...
Originaria di Cittanova (Rc) presiede a Udine la prestigiosa ed innovativa Università delle LiberEtà, apprezzato “terzo polo” didattico della ...
Da ultimo con Mauro Fiore, originario di Marzi (Cs), con l’ambita statuetta ricevuta nel 2010 per il film “Avatar” di James Cameron, la ...
Il re dei paparazzi è originario di Limbadi (Vv), grande fotografo della “Dolce Vita”, giustamente detto il “king”, leggenda della &; ...
In libreria per Rubbettino, il libro di Roberto Messina e Filippo Tronca “Menù devolution. La sorprendente cucina di Giuseppe Quaranta tra devota ...
Famiglia originaria di Cleto, in provincia di Cosenza, il campione 34enne nato a Sault Sainte Marie (Ontario, lungo le rive del fiume St. Marys ...
Lo scatto di scatto. Il motum perpetuum. Riflesso e movimento. Denotazione e connotazione. L’artista milanese, originario di Catanzaro, grande ...
Intervista a tutto campo al diplomatico, professore, giurista, accademico, grande organizzatore, e soprattutto formidabile carriera da direttore di ...
Pamela De Sensi, flautista, organizzatrice di concerti, editrice, è dal 2003 in Islanda, entusiasta per la qualità della vita e soprattutto per la ...
L’artista di Castagna (Cz), oltre che abile ritrattista, fotoreporter e documentarista sociale, è un formidabile cantore degli elementi  ...
Il sassofonista originario di Reggio Calabria e adottivo brianzolo, nipote di Mino Reitano, si è imposto con il suo inconfondibile stile nel ...
Il cantante e autore di Caulonia (Rc) reinterpreta in chiave pop la tradizione musicale calabrese. E’ conosciuto in tutto il mondo, acclamato ...
Viaggio tra stupore e meraviglia, nella raffinata opera dell’artista originario di Borgia, in provincia di Catanzaro, dove è possibile ...
La storia di don Antonio Daconte, emigrato originario di Scalea che ha ispirato al premio Nobel per la letteratura Gabriel Garcia Màrquez il ...
Il professore originario di Borgia (Cz), oltre 40 anni di insegnamento e impegno culturale nella ville lumiere, ci regala un esclusivo “& ...
Il più grande poeta americano della beat generation, amico di Ginsberg, Kerouac e Ferlinghetti, era figlio di un emigrato calabrese di Roberto ...
Intervista alla pianista argentina apprezzata allieva dell’illustre maestro calabrese naturalizzato bonairense, i cui principi musicali hanno ...
Intervista a Nilo Domanico, ingegnere calabrese (originario di Rossano, Cs) chiamato a dirigere nella capitale Muscat, la realizzazione delù ...
Il noto penalista originario di Palmi (Rc) innamorato della toga e di molto altro, cursus honorum eccezionale in prima linea nei casi di crimine che ...
Il coronavirus si depotenzia? Lo scienziato cosentino Arnaldo Caruso, misurato e cauto come d’indole, presidente dei Virologi italiani, Ordinario’ ...
Sessant’anni di giornalismo attivo: la lunga e preziosa storia professionale di Nicola Fudoli, dalla Calabria a Milano con Indro Montanelli, e nel ...
Intervista a tutto campo alla pianista cosentina che ha conquistato la scena internazionale e di recente inciso le sublimi e temibili “Variazioni ...
Incontro col noto avvocato penalista e apprezzato docente, nipote dell’illustre senatore della Repubblica, filantropo e benemerito fondatore dell ...
Al Museo del Fumetto di Milano, incontro con uno dei più apprezzati illustratori italiani, originario di Spezzano Albanese (Cs). di Roberto ...
Il principale quotidiano economico italiano riconosce la professionalità e l’impegno dell’avvocato perugino, originario di Cosenza di Roberto ...
Voluto dalla prestigiosa famiglia, dal manager newyorkese e dal Comune del catanzarese, torna come “bonus di solidarietà” il premio annuale “Vicki ...
Intervista a Lorenzo Opice, originario di Pianopoli (Cz), tra le voci più amate e apprezzate del GR1, l’ammiraglia del panorama radiofonico italiano ...
Intervista al catanzarese Luigi Boccuto, brillante genetista negli Usa, “Research Scientist” al Greenwood Genetic Center con incarichi da professore ...
Intervista al grande jazzman originario di Crotone, personalità eclettica e anche geometra di formazione, dopo l’ennesimo Premio, stavolta “alla ...
Catanzarese doc, dopo avere lavorato a Roma per l’ampliamento dello scalo di Fiumicino, della stazione Termini, della terza corsia del raccordo ...
Incontro con il direttore esecutivo della prestigiosa Fondazione Palazzo Strozzi, originaria di Simeri Crichi di Roberto Messina Foto di copertina ...
Originari di Belvedere Marittimo (Cs), i fratelli Gianluca e Daniele sono titolari di uno dei più celebrati ristoranti a menù italiano e calabrese ...