Il Progetto di Calabria Mundi

 

Un’approfondita incursione nel passato, proiettata nel futuro. Un’azione costante di networking per valorizzare e promuovere la Calabria, terra dal cuore antico, scrigno di storia e di cultura, paradiso di biodiversità, sintesi di luce e bellezza che scaldano il cuore assieme alla forza dell’umanità e dell’amicizia. Questo vuol essere, questo vuole raccontare e rivelare Calabria Mundi: un sito, un magazine, un “cartellone” di eventi orgogliosamente “diffuso”, inclusivo più che esclusivo, migrante e itinerante.

A Firenze, per i “calabrotoscani”, l’impegno’

Nasce per costituire un “ponte” culturale e di operosa fattività, fra la terra d’origine e quella di adozione di Anna Morabito Nel cuore del quartiere ...

Michelangelo Falvetti, da Melicuccà (Rc) al,

Il “Choeur de Chambre de Namur” e la “Cappella Mediterranea” diretti da Leonardo Garcia Alarcòn, hanno portato a Pisa “il Diluvio universale”, l’opera ...

Torna il Premio “Troccoli Magna” <

Bandita la 37.ma edizione del prestigioso riconoscimento che si celebrerà il 27 maggio p.v. a Cassano all’Ionio (Cs) nel Teatro Comunale Nei primi ...

André Maurel al Santuario di Paola, cent’anni

Il letterato “torna” in Calabria con la bella pubblicazione per le edizioni LYRIKS a cura di Anne-Christine Faitrop-Porta, dal titolo “Un viaggiatore ...

No post found

CALABRIA A TAVOLA

Gusto e qualità in Italia e nel mondo

 

Un sito, un magazine, un premio per raccontare e celebrare la sana cucina calabrese nel suo stretto rapporto con l’universo nobile della produzione agricola, i suoi tempi, la sua lunga storia. Favorire il consumo di eccellenze e tipicità. Documentare ed esaltare tradizione e abilità produttiva frutto dell’amore per il territorio. Incontrare chi ancora saggiamente vuole preservarne l’integrità e la specificità. Raccontare i veri protagonisti del settore: prodotti, aziende, ristoranti in regione, Italia e mondo.

Ristorante “La Pignanella”: la

Nel locale delle sorelle Pantusa, a Camigliatello silano (Cs), piatti d’eccezione tra semplicità ed elaborazione  di Patrizia Canino In una ...

“Dulcis in Fiore”: la grande arte da

A San Giovanni in Fiore (Cs), meritato successo per il creativo laboratorio di prodotti tipici dei fratelli Marco e Giovanni Piccolo con Rocco Pisano ...

Birreria Magia: in Sila un prodotto,

Il laboratorio di birra artigianale e il pub di Gianfranco Marra a San Giovanni in Fiore (Cs) sorprendono, seducono e fanno incetta di premi di ...

A Motta San Giovanni (Rc), torna il Raduno

Nella frazione Lazzaro, l’antica Leucopetra, promuove la riscoperta delle tradizioni greco-calabre e la valorizzazione delle eccellenze ...

No post found