Famiglia originaria di Malvito (Cs), soprano dalle grandi qualità interpretative e sceniche, si è giustamente imposta nei teatri del mondo di Giovanni Cristofalo Adriana Morelli Michelangelo Zurletti, uno più autorevoli critici musicali e saggisti italiani della storia recente, sul finire degli anni ‘90 si esprimeva sinteticamente così su...

Lo ha rivelato la matricola e il simbolo del teschio nero con le tibie incrociate. Il giornalista italo-francese Armando Sabene, già corrispondente da Parigi del “Corriere dello Sport”, specialista e storico dell’aeronautica militare, racconta la scoperta dell’aereo “Spad” appartenuto al grande aviatore calabrese, avo della...

Per lo scienziato fisiologo, neurobiologo, etologo e saggista di successo, originario di Catanzaro e docente all’Università di Firenze, il futuro dell’uomo dipende da quello del mondo vegetale che ha pari “intelligenza” e “sensibilità” e merita quindi pari “diritti” Stefano Mancuso a sinistra, con Roberto Messina Insegnante di Arboricoltura generale...

Più volte ospite al Festival di Roccella Jonica, famiglia originaria di Martone (RC), è considerato tra i migliori sassofonisti al mondo per il suo straordinario sound e il personale metodo di improvvisazione Copertine di dischi di George Garzone Estate tempo di jazz… Nel ripercorrere le...

Recente, approfondita intervista al grande professore, filosofo e saggista di Diamante (Cs), insignito della prestigiosa “Légion d’honneur”, ricordando le sue appassionate lezioni e il suo straordinario libro “L’utilità dell’inutile” di Riccardo Guerrieri Il professore Nuccio Ordine ritratto a Parigi nella libreria "Guillaume Budé” Negli ultimi decenni le relazioni...

Incontro a Roma, nella palestra “Kines”, con Carmine Luppino, ginnasta di livello, ex allenatore della Nazionale Italiana Femminile, commentatore televisivo e arbitro internazionale Carmine Luppino in acrobatica "uscita" alle parallele, palestra Coni (Cz) “Nel lontano 1962 - ci racconta con orgoglio ed una punta di nostalgia...