Storia del vino “estremo”: un racconto di tenacia, impegno e caparbietà nell’altopiano calabrese. A Cava di Melis, Longobucco (CS), il giovane ingegnere Emanuele De Simone si inventa vignaiolo di Raffaele D'Angelo L’azienda agricola “Immacolata Pedace” è situata a Cava di Melis, un luogo incantevole, incontaminato, dove si respira aria fresca...

Nel locale delle sorelle Pantusa, a Camigliatello silano (Cs), piatti d’eccezione tra semplicità ed elaborazione  di Patrizia Canino In una Calabria da cui i giovani continuano purtroppo ad emigrare alla ricerca di un futuro migliore, si trovano però vari contesti “contrari”, dove invece gli stessi ragazzi intravedono...

l luoghi non muoiono mai. Come le persone che li hanno abitati. I luoghi devono essere raccontati, e raccontano. Sono rimasti pochi ruderi e parte della torre di quella che fu la villa, di circa 3100 metri quadri, della marchesa Maria Elia De Seta Pignatelli,...

Domani in Sila la cerimonia di inaugurazione della spettacolare, importante e attesa infrastruttura pensata con le carte in regola per accogliere, divertire e stupire La locandina dedicata all'eventoin programma domani sul Lago Ampollino La Ciclovia dei Parchi Calabria arricchisce decisamente il suo patrimonio con la realizzazione della...

Il ristorante “La Pignanella” di Camigliatello (Cs) approda alla finalissima nazionale in programma il 30 novembre a Colorno. Gastronomia, cultura agroalimentare, tradizione e sostenibilità: la sfida calabrese con buone chances al Concorso Upvivium-Riserve della Biosfera Unesco. La proclamazione del vincitore: da sx, Gianfranco Manfredi, Francesco Curcio,Pietro...

Al via la tratta di avioturismo Sibari-Sila per il rilancio e la valorizzazione di due aree ad alta vocazione di ospitalità, che induce a sperare in una “spinta” generale su questo settore indubbiamente strategico per l'economia regionale Foto di copertina, l'aviosuperficie di Villaggio Baffa. Qui sopra,...