Domenico Gambardella: dalla Calabria Magnogreca, alla scoperta del mondo…

Originario di Catanzaro, dove ha mosso i primi passi da documentarista e archeologo, è da tempo un “nome” come videomaker, fotografo e giornalista nel campo dei programmi tv dedicati ai viaggi

Domenico Gambardella al lavoro in Australia

Filmmaker, fotografo, giornalista figlio d’arte (il compianto papà Gerardo), il talentuoso Domenico Gambardella nonostante il profilo “low” da cui non vuole affatto schiodarsi, è da tempo un “nome” nel campo dei documentari e dei programmi tv dedicati ai viaggi, con un’esperienza di prim’ordine già alle spalle, e in giro per il mondo no stop, tra avventure, storie, meraviglie della natura, delle arti e dell’uomo.

Nato e cresciuto a Catanzaro, ha qui avviato il suo solido percorso scolastico e poi quello di tecnico, creativo e storico, producendo uno dei primi reportage filmati sui grandi siti calabresi della Magna Graecia, e da quel momento, via in un inarrestabile percorso lungo le strade del mondo…

Nella foto di copertina ci manda i saluti dall’Australia, esattamente da Rotnest Island, nel Western del continente, dove sta realizzando uno speciale per il “Kilimangiaro” in onda su Rai 3 con la sempre brillante conduzione di Camila Raznovich.

Calabria Mundi ha qui il piacere di anticipare l’imminente organizzazione di un “Omaggio” a Domenico Gambardella ed alla sua brillante storia professionale che sarà ripercorsa nelle sue tappe in conversazione con il giornalista Roberto Messina, nel quadro della nuova rassegna culturale (in corso di definizione) che questa estate porterà grandi nomi e importanti eventi nel territorio calabro, in particolare nell’area del Golfo di Squillace.  

A sx, a Pechino, intervistato
dalla tv cinese. Sopra, lungo
il Rio delle Amazzoni

Laureato in archeologia, Gambardella ha collaborato per anni con l’Università di Roma “La Sapienza” e la “National Geographic Society” nella realizzazione di documentari di carattere scientifico. Da oltre vent’anni lavora per la Rai come filmmaker e autore di testi per programmi popolari rilievo come “Kilimangiaro”, “Sapiens”, “Cose Nostre”, “Ogni cosa è illuminata”.  

Collabora poi con il gruppo “Getty Images” di Los Angeles e insegna Comunicazione e scrittura creativa in vari workshop. Scrive per il gruppo editoriale “L’Espresso” e le riviste a distribuzione nazionale “Marco Polo”, “Medioevo”, “Archeo”. Nel 2010 ha vinto il Premio stampa Adutei, nella sezione Radio/televisione. Nel 2015 e 2023, il Premio stampa “Israele”, sezione Tv.  

All rights reserved (Riproduzione riservata) – Foto Archivio Domenico Gambardella