“Hey Joe”: in uscita il film con James Franco, girato in Sila

Il nuovo lavoro cinematografico del regista Claudio Giovannesi con protagonista la star di Hollywood con le scene tra i pini di Villaggio Mancuso…

L’attore James Franco

di Francesco Allevato

Sale l’attesa per il film “Hey Joe”, il nuovo lavoro cinematografico del regista Claudio Giovannesi in uscita domani 28 novembre, che ha come protagonista la star di Hollywood James Franco, vincitore di due Golden Globe in carriera e con pellicole di ampio respiro e successo internazionale come “James Dean-La storia vera”, “Spiderman”, “The disaster artist”.

Le riprese del film sono terminate a dicembre scorso nel suggestivo scenario della Sila Piccola catanzarese, più precisamente a Villaggio Mancuso dove l’attore californiano ha soggiornato apprezzandone l’aria, il paesaggio e la maestosa natura. In Calabria le riprese si sono protratte per due settimane tra Pizzo Calabro e Villaggio Mancuso, esaltandone i paesaggi mozzafiato e gli angoli naturalistici.

Negli ultimi giorni di lavoro, la troupe si è spostata tra gli imponenti pini del Parco della Sila, concentrando l’attenzione su luoghi suggestivi, tra cui lo storico Albergo delle Fate. I proprietari di quest’ultimo hanno gentilmente concesso l’utilizzo di una residenza adiacente, per ambientare alcune scene cruciali del film. Attori e registi, al momento di abbandonare la location, hanno espresso la loro ammirazione per la bellezza dei luoghi.

Un suggestivo scorcio del
Lago Arvo, a Lorica (Cs)

“Hey Joe” è un film in co-produzione tra Palomar, Rai Cinema e Vision Distribution, con il supporto della Calabria Film Commission. Lo scenario iniziale del film richiama lo stato del New Jersey nel 1971, la trama segue le vicende di Dean Barry (interpretato da James Franco), veterano americano che dopo aver abbandonato una giovane donna incinta, a Napoli, al termine della guerra, riceve la notizia della morte della stessa tramite un telegramma. Mosso dal desiderio di colmare un vuoto lungo venticinque anni, ritorna in Italia per conoscere il figlio.

Il titolo del film: “Hey Joe” è probabilmente ispirato al celebre brano blues di Jimi Hendrix. Nel cast figurano anche Giulia Ercolini, Francesco Di Napoli, Aniello Arena e Francesca Montuori, con la direzione della fotografia a cura di Daniele Ciprì.

Villaggio Mancuso, pietra miliare della Sila Piccola catanzarese, va ricordato, ha una storia cinematografica illustre, avendo già accolto molteplici personalità di rilievo del cinema italiano negli anni ’50 e ’60 come Raf Vallone e Sofia Loren, insigniti nell’agosto del 1960 dell’Oscar dei Due Mondi, premio assegnato nel contesto del Premio cinematografico “Sila”. Insieme a loro, figuravano altri nomi celebri come Vittorio Gassman, Anna Maria Ferrero, Giovanna Ralli, Lorella De Luca, Lidya Alfonsi, Carlo Croccolo, Marisa Merlini e Teddy Reno.

Foto: Wikipedia, Archivio Calabria Mundi